top of page
0541951111
DIPARTIMENTO DI SALUTE E BENESSERE

YOGA DEL MATTINO
Esperta: Antonella Betti, insegnante di Yoga, approccio integrale, certificato CSEN-CONI
Lezioni di prova: martedì 17/10/23
Giorni: martedì e venerdì
Orario: 08.45-09.45
Durata: 10 incontri bisettimanali
Contributo: € 100,00 - min. 10 partecipanti
Sede: palestra judo, via del porto, Cattolica
I laboratorio
Inizio: martedì 17/10/23
II laboratorio
Inizio: martedì 21/11/23
III laboratorio
Inizio: venerdì 19/01/24
IV laboratorio
Inizio: venerdì 23/02/24
Finalità: yoga significa essenzialmente coltivare l’attenzione; e le cose cui prestiamo attenzione e l’atteggiamento con cui lo facciamo hanno una grande influenza sul modo in cui ogni giorno percepiamo noi stessi e la vita. Attraverso la pratica fisica, si sperimentano anche gli aspetti più sottili e profondi, le fluttuazioni del respiro, sensazioni e cambiamenti nel corpo emozionale. Questa unione di corpo, cuore e mente dona benefici alla salute, benessere e ristabilisce la nostra naturale integrità ed equilibrio
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

YOGA DELLA SERA
Esperto: Paola Leonardi, insegnante di yoga
Lezioni di prova: giovedì 05/10/23 ore 18.30
Sede: scuola elementare Torconca (ingresso sul retro della scuola in Via Giovanni da Verrazzano)
I laboratorio
Giorni: martedì e giovedì
Inizio: martedì 17/10/23
Orario: 18.30-19.45
Durata: 12 incontri bisettimanali (ottobre/novembre)
Contributo: € 120,00 - min.10 partecipanti
Sede: scuola elementare Torconca (ingresso sul retro della scuola in Via Giovanni da Verrazzano)
II laboratorio
Giorni: martedì e giovedì
Inizio: martedì 28/11/23
Orario: 18.30-19.45
Durata: 12 incontri bisettimanali (novembre/dicembre/gennaio)
Contributo: € 120,00 - min. 10 partecipanti
Sede: scuola elementare Torconca (ingresso sul retro della scuola in Via Giovanni da Verrazzano)
III laboratorio
Giorni: martedì e giovedì
Inizio: martedì 23/01/24
Orario: 18.30-19.45
Durata: 12 incontri bisettimanali (gennaio/febbraio/marzo)
Contributo: € 120,00 - min. 10 partecipanti
Sede: sscuola elementare Torconca (ingresso sul retro della scuola in Via Giovanni da Verrazzano)
IV laboratorio
Giorni: martedì e giovedì
Inizio: giovedì 07/03/24
Orario: 18.30-19.45
Durata: 12 incontri bisettimanali (marzo/aprile/maggio)
Contributo: € 120,00 - min. 10 partecipanti
Sede:scuola elementare Torconca (ingresso sul retro della scuola in Via Giovanni da Verrazzano)
Finalità: lo yoga è un esercizio di vita pratica quotidiana che ha come obiettivi l’armonizzazione del respiro, una corretta postura, un corretto atteggiamento e uno stato d’animo equilibrato. Lo scopo degli incontri è trovare armonia e sviluppare consapevolezza nelle azioni di vita quotidiana aumentando così la sensibilità e la capacità di osservare il proprio corpo e stato d’animo e rafforzare la propria forza vitale.
Attraverso la regolazione del respiro e gli esercizi fisici proposti, uniti ad un atteggiamento di ringraziamento, si avrà come beneficio quello di sciogliere i blocchi e le tensioni fisiche e mentali, rilassare il corpo e la mente, migliorare la circolazione sanguigna e rafforzare lo stato fisico ed emotivo.
Nei corsi verranno proposti esercizi di respiro (pranayama), di postura ed esecuzione di asana con respiro di purificazione e rafforzamento (in modo statico e dinamico), e di meditazione (Bosatsu – allenamento del vero cuore umano). Verranno proposti esercizi individuali ma anche interattivi e a coppie. Centrale nella pratica dello yoga è trovare la chiave per conoscere se stessi e gli altri e sviluppare un vero cuore umano. A questo fine verranno proposti anche esercizi per aumentare la propria sensibilità e la nostra percezione del sé e degli altri (Pratyahara).
Sono richiesti un abbigliamento comodo, un tappetino yoga, un asciugamano. Le lezioni sono svolte a piedi nudi o con i calzetti (meglio antiscivolo). Per chi ha problemi a sedersi inginocchiato (seiza) si consiglia di portare un mattoncino da yoga.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

GINNASTICA DOLCE E CREATIVA
Esperto: Alessandro Gabellini, insegnante di Ed. Fisica, laureato in Scienze Motorie, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
Giorni: martedì e venerdì
Sede: palestra judo, via del porto, Cattolica
I laboratorio
Inizio: venerdì 13/10/23
Orario: ore 10.00-11.00
Durata: laboratorio da 20 lezioni di un’ora (due lezioni settimanali).
Contributo: € 120,00 - min. 12 partecipanti
II laboratorio
Inizio: martedì 12/01/24
Orario: ore 10.00-11.00
Durata: laboratorio da 15 lezioni di un’ora (due lezioni settimanali).
Contributo: € 90,00 - min. 12 partecipanti
III laboratorio
Inizio: venerdì 05/03/24
Orario: ore 10.00-11.00
Durata: laboratorio da 10 lezioni di un’ora (due lezioni settimanali).
Contributo: € 60,00 - (per i soci) min. 12 partecipanti
Finalità: la ginnastica dolce è adatta a tutte quelle persone che vogliono restare o ritornare in forma e riscoprire il valore del proprio corpo, perché da esso dipende la propria autonomia e di conseguenza anche lo stile di vita.
I movimenti sono "dolci", progressivi e creativi senza scatti di potenza e vanno a stimolare tutto il corpo, anche quelle parti che durante il giorno si utilizzano poco o quasi mai, tutto ciò considerando l'unicità della persona come individuo completo che interagisce con se stesso e con il mondo.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

GOLF
Espert0: Mauro Bianco, istruttore federale
Giorno: sabato
Inizio: 02/03/24
Orario: 15:00-16:30
Durata: 8 incontri (12 ore)
Contributo: € 140,00 - min. 5 - max 8 partecipanti a slot
Sede: Riviera Golf, San Giovanni in M.
Finalità: grazie alla collaborazione con il Golf Club Riviera, sarà possibile avvicinarsi a questo meraviglioso sport, imparando le basi dello swing e provando già a chiudere qualche buca sul bellissimo capo executive! Uso attrezzatura e campo pratica gratuiti per tutta la durata del corso, così da affinare quanto appreso dal maestro!
Le lezioni di avvicinamento serviranno a scoprire un’affascinante attività da praticare all’aria aperta nella quale tecnica, concentrazione e abilità si fondono con eleganza nello “swing”. La suggestiva e accogliente struttura del Rivieragolf Resort di S. Giovanni in M. farà da cornice al golf che può essere interpretato come gioco o come sport nella cultura del relax e del benessere.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

TIRO CON L’ARCO - Corso base
Esperto: Roberto Palazzini, istruttore federale
Giorno: mercoledì
Inizio: mercoledì 08/11/23
Orario: 20.00-21.30
Durata: 10 incontri (15 ore)
Contributo: € 130,00 - min. 10 partecipanti
Sede: Nuovo padiglione fieristico, Via D. Forlani, Morciano di Romagna.
Finalità: con la collaborazione degli istruttori della Arcieri Apollo Artemide Valconca ASD, si potrà scoprire questa antica disciplina che aiuta a sviluppare concentrazione, precisione e consapevolezza di sé. Durante il corso si apprenderanno le fondamentali tecniche di posizionamento, mira e rilascio dell'arco, grazie alla guida di istruttori esperti e appassionati.
Non ci sono limiti di età o di preparazione fisica, infatti durante il corso verrà consegnata tutta l'attrezzatura necessaria e idonea per le specifiche caratteristiche fisiche; è richiesto solamente un abbigliamento sportivo. Il corso è rivolto sia ai principianti assoluti sia a chi ha già avuto qualche esperienza e vuole progredire ulteriormente in questa disciplina.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo
bottom of page