top of page

DIPARTIMENTO DI ENOGASTRONOMIA

in collaborazione con CUBIA - TECNOGRUPPO - Ortoservice

nuovo-modello-bimby.jpeg

IN CUCINA CON IL BIMBI

Esperto: Claudio Filippucci, chef
Giorno: giovedì
Inizio: giovedì 27/10/22
Orario: 20.00-23.00
Durata: 5 incontri (15 ore)
Contributo: € 150,00 - min. 10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità:  
utilizzare questo rinomato robot da cucina è facile, fa risparmiare tempo e consente di preparare cibo di qualità. Permette infatti di creare piatti eccezionali e prelibati per tutte le occasioni.

Ogni incontro prevede la realizzazione di ricette tradizionali o rivisitate create dal nostro chef, dagli antipasti ai dolci, passando per i primi e i secondi, ma anche confetture e succhi. Si apprenderanno così le tecniche migliori e i piccoli grandi accorgimenti per ottenere sempre piatti di qualità superiore.

Si precisa che il laboratorio non è patrocinato né gestito dalla azienda Bimby Italia.


Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

pasta a mano.jpg

I SAPORI DELLA TRADIZIONE - corso pratico
PASTA, PIZZA, PIADINA, FOCACCE E PANE FATTI IN CASA

Esperto: Claudio Filippucci, chef
Giorno: giovedì
Inizio: giovedì 01/12/22
Orario: 20.30-22.30
Durata: 4 incontri (8 ore)
Contributo: € 110,00 - min. 10 partecipanti
Sede: presso CUBIA, via Bellini, 10, Cattolica.
Finalità: un laboratorio dedicato agli elementi che più caratterizzano la nostra dieta quotidiana mediterranea: la pasta fresca, il pane e la pizza, ma anche focacce e piadina. Con qualche suggerimento ed un po’ di pratica si apprenderanno i segreti per ricreare l’antico rito della pasta fatta in casa: uova, farina e un po’ di muscoli per riappropriarsi di un’antica gestualità e dei sapori di una volta. Il profumo del pane appena cotto, la sua fragranza, l’abbinamento con prodotti altrettanto semplici ma indimenticabili. Lasagne, cappelletti, strozzapreti... i segreti del pane con il lievito madre e quello più sbrigativo con il lievito di birra, la vera piadina e focacce golose. Si mostreranno inoltre tutti i trucchetti e gli accorgimenti necessari per realizzare in casa un’ottima pizza, piatto sempre gradito, soprattutto ai più piccini. I partecipati lavoreranno con tagliere e mattarello seguendo le indicazioni.

Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

cucinare-come-uno-chef-impiattamento-1_edited.jpg

CUCINA
RICETTE PER STUPIRE fra tradizione e innovazione

Esperto: Claudio Filippucci, chef
Giorno: giovedì
Inizio: giovedì 19/01/23
Orario: 20.30-23.30
Durata: 5 incontri (15 ore)
Contributo: € 150,00 - min. 10 partecipanti
Sede: presso CUBIA, via Bellini, 10, Cattolica.
Finalità: divertirsi, socializzare, ma soprattutto apprendere e sperimentare per conoscere e stupire, questo è l'obiettivo del nostro nuovo laboratorio di cucina.
La buona cucina deve avere un carattere deciso e profumi intensi, essere il risultato di una mano leggera e sicura, di un esatto calcolo dei tempi, di ottime ricette di base e di tanto amore.

Sperimenteremo tutto questo con lo chef Filippucci, una guida che viene dalla nostra terra, che sa esaltare la semplice genialità della tradizione, ma che, sempre alla ricerca, ama anche sperimentare. Con lui si aprirà un tour gastronomico alla scoperta di nuovi percorsi, ma anche dei segreti di ricette storiche e piene di gusto, si mescoleranno tradizione e creatività, avventurandosi tra abbinamenti insoliti che esaltano le materie prime e nuovi, irresistibili piaceri.
Antipasti, paste, risotti, carni, pesce, verdure, legumi, frittate, specialità romagnole da saper scegliere ed esaltare con la preparazione ideale, tutto nel rispetto dell'autenticità dei sapori e dei saperi.


Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

tipi-di-sushi-1-638x425.jpg

SUSHI E CUCINA GIAPPONESE – corso pratico

Esperta: Shino Oi, chef giapponese
Giorno: martedì
Inizio: martedì 07/03/23
Orario: 20.30-22.30
Durata: 5 incontri (10 ore)
Contributo: € 140,00 - min. 10,
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: una vera chef giapponese insegnerà a realizzare, anche a casa propria, alcune fra le più amate prelibatezze di sushi e dell’originale cucina giapponese. Si farà pratica su impiattati, quali nighiri e maki, e preparazioni in ciotola, come il cirashi, il delizioso ramen e altre varietà di zuppe. Infine scopriremo alcune specialità giapponesi, sia tradizionali sia di tendenza, ancora poco conosciute in Italia ma apprezzate nei locali più alla moda in tutto il mondo. Ad ogni partecipante sarà fornito un kit di base per la preparazione del sushi.

Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

cannelloni.jpg

IL MEGLIO DELLA PASTICCERIA ITALIANA E FRANCESE
I grandi classici della pasticceria italiana e francese in versione originale e rivisitati in chiave moderna

Esperto: Ernesto Panella, maestro pasticciere
Giorno: martedì
Inizio: martedì 08/11/22
Orario: 20.00-23.00
Durata: 5 incontri
Contributo: € 150,00 - min. 10 partecipanti
Sede: presso CUBIA, via Bellini, 10, Cattolica
Finalità: la tradizione della pasticceria italiana è una complessa combinazione di fattori ambientali e storici e si nutre di un mosaico sorprendentemente vario di ingredienti. Le fa eco quella francese, una sorta di religione, raffinata e universalmente riconosciuta come una della migliori al
mondo. Nel nostro laboratorio scopriremo i segreti di queste due iconiche pasticcerie, da poter anche rivisitare reinventandone
la tradizione, e apprenderemo il meglio del savoir-faire italiano e francese, anche all'insegna di una possibile complementarietà.


Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

cocktail-3327242_1920.jpg

COCKTAIL, VINI E CHICCHE DI CAFFÈ 
in collaborazione con Staccoli Caffè

Esperto: Stelvio Coscia, barman, docente e consulente
Giorno: lunedì
Inizio: lunedì 24/10/22
Orario: 20.30-23.30
Durata: 10 incontri (30 ore)
Contributo: 170,00 € - min. 10 partecipanti
Sede: caffetteria/pasticceria Staccoli, via Dottor Ferri, Cattolica
Finalità: durante il laboratorio si conosceranno le più importanti fasi che scandiscono la giornata di un vero bartender, per apprendere e apprezzare il variegato mondo del caffè e dei cocktail.
Il laboratorio, teorico ma soprattutto pratico, è rivolto a chi vuole approfondire la conoscenza delle tecniche di bar, e a tutti gli appassionati che amano offrire agli amici invitanti aperitivi e gradevoli drink. Si tratteranno diversi temi.
La caffetteria: il caffè nel mondo; espresso e cappuccino, i due classici all'italiana; specialità e drink  estivi e invernali al caffè; prova pratica di estrazione di un caffè perfetto e di un cappuccino all’italiana.
L’aperitivo: tecniche di miscelazione; ricette internazionali di drink e aperitivi, pestati e long drink alcolici e analcolici; prova pratica di drink shakerati, miscelati e froozen.


Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo.

65292299_s-1.jpg

CONOSCERE E DEGUSTARE IL VINO


Esperto: Mirko Romani, Sommelier professionista
Giorno: lunedì
Inizio: lunedì 07/11/22
Orario: 20.30-22.30
Durata: 8 incontri
Contributo: € 160,00 - min. 10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: il laboratorio, rivolto agli appassionati e agli operatori di settore, ha come obiettivo saper distinguere, giudicare e scegliere in autonomia il vino mediante un percorso di 8 lezioni. Verranno trattati, tra gli altri, argomenti come la degustazione, la viticoltura, le pratiche di cantina, l'enografia nazionale, le temperature di servizio, ecc. Previste due degustazioni per ogni appuntamento e una visita in cantina al termine del corso.

Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

dolci-frutta-decorazioni.jpeg

DECORARE LA TAVOLA CON FRUTTA E VERDURA

Esperto: Marco Sabatini, chef
Giorno: mercoledì
Inizio: mercoledì 16/11/22
Orario: 20.00-23.00
Durata: 3 incontri (9 ore)
Contributo: € 90,00 - min. 10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: basta poco per trasformare un semplice ravanello, una zucchina, un peperone, una carota o una zucca in splendidi oggetti decorativi per la tavola: fiori, foglie, contenitori intagliati, pesci, pappagalli e altre meraviglie ancora. Ma non basta! Grazie alla guida dell’esperto sarà possibile imparare a creare anche splendidi quadri realizzati con verdure intagliate alla maniera di Arcimboldo. Con un po’ di manualità e allenamento si potranno stupire tutti coloro che si siederanno alla nostra tavola.

Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

bottom of page