top of page
0541951111
DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E PSICOLOGIA

COMUNICAZIONE INTER-PERSONALE E INTRA-PERSONALE
Le modalità per una comunicazione efficace in ogni contesto
Esperta: Rosanna De Bastiani, formatrice e coach.
Giorni: sabato 25/10/2025; sabato 15/11/2025; sabato 13/12/2025; sabato 10/01/2026
Orario: 09.00-14.00 orario continuato con due pause
Durata: 4 incontri (20 ore)
Contributo: € 210 - min. 10 partecipanti max. 15
Sede: sede centrale, p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: obiettivo del percorso è migliorare la comunicazione in ogni forma di relazione, compresa quella con se stessi: superare autonomamente momenti di conflitto, di stress, di frustrazione, integrando modalità comunicative efficaci, acquisendo gli strumenti più idonei, allenando l’utilizzo della voce, dell’assertività, della postura, in ogni relazione personale e professionale.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo.

COMUNICAZIONE
LA LEADERSHIP: ACQUISIRNE LA COMPETENZA E IMPARARE A GESTIRNE IL PROCESSO
Esperta: Rosanna De Bastiani, formatrice e coach.
Giorni: sabato 29/11/2025; sabato 20/12/2025; sabato 31/01/2026; sabato 21/02/2026
Orario: 09.00-14.00 orario continuato con due pause
Durata: 4 incontri (20 ore)
Contributo: € 210 - min. 10 partecipanti max. 15
Sede: sede centrale, p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: il leader è chi capisce cosa va fatto e sa come farlo fare.
La leadership nei percorsi di cambiamento è una competenza complessa capace di attivare e gestire un processo molto articolato, basato sull'interazione dinamica tra il leader e gli altri soggetti coinvolti. Non è sufficiente imparare e mettere in atto una serie di passi sequenziali, per quanto ben disegnati, ma sono ben altre le leve da azionare e i motori da accendere per raggiungere l'obiettivo. Non contano solo la posizione e il carisma del leader, bensì il modo in cui si sanno costruire le relazioni, favorendo l'adattamento e mobilitando le persone verso una visione condivisa, ma anche come si imposta e si conduce una comunicazione efficace, come si affrontano le resistenze e si gestisce l'attenzione, come si riesce a trasmettere un supporto continuo durante tutto il ciclo del cambiamento.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo.

GRAFOLOGIA
“Come scrivi è come sei: non si può mentire né a se stessi né
agli altri”
Esperta: Maria Tirone Spinaci, grafologa
Giorno: giovedì
Inizio: 06/11/2025
Orario: 18.00-20.00
Durata: 8 incontri (16 ore)
Contributo: € 120,00 min. 10 partecipanti
Sede: sede centrale, p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: la scrittura è un viaggio alla scoperta di sé:
la scrittura ci parla degli aspetti intellettuali, emotivi e relazionali di ognuno di noi;
la scrittura ci parla del carattere e del temperamento;
la scrittura rivela come l’ambiente e le esperienze hanno condizionato la crescita personale dell’individuo;
la scrittura evidenzia le potenzialità individuali e consente di indirizzare i ragazzi verso un adeguato percorso formativo;
la scrittura infantile ci aiuta a segnalare campanelli d’allarme rispetto a situazioni di disagio;
la scrittura è determinate nella consulenza di coppia.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

L’ALBERO PSICO-GENEALOGICO
Esperta: Maria Tirone Spinaci
Giorno: giovedì
Inizio: giovedì 05/03/2026
Orario: 18.00-20.00
Durata: 8 incontri (16 ore)
Contributo: € 120,00 min.10 partecipanti
Sede: sede centrale, p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: la psicogenealogia è un metodo d’indagine e analisi della storia familiare, per comprendere e “dare senso” a quelle “ripetizioni” di date e “riverificarsi” di situazioni che coinvolgono gli appartenenti a una stessa famiglia. Incidenti, matrimoni infelici, segreti, difficoltà economiche possono essere in rapporto a eventi del passato degli antenati, che non sono stati risolti e che si rimanifestano nella vita dei discendenti. Tale trasmissione viene collegata non solo a episodi della vita privata delle famiglie, ma anche a quelli storici collettivi. Guerre, calamità naturali o crisi economiche possono infatti aver sconvolto le vite degli antenati con conseguenze tali da influire sulle scelte dei discendenti, per varie generazioni.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

NUMEROLOGIA corso base NOVITA'
Conosci te stesso attraverso i numeri della tua data di nascita
Esperta: Barbara Fissore, numerologa
Giorno: lunedì
Inizio: lunedì 27/10/2025
Orario: 20.30-22.30
Durata: 8 incontri (16 ore)
Contributo: € 120,00 min. 10 partecipanti
Sede: sede centrale, p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: tale pratica è stata utilizzata da diversi popoli antichi iniziando dai Caldei nel 3000 a.C. poi dai Maya, gli Egizi, i Greci, fino ai giorni nostri. Pitagora è stato un rappresentante significativo per la scuola della numerologia e, nei tempi moderni, le sue teorie hanno subito un ulteriore approfondimento introducendo le figure archetipali degli studi di C.G. Jung.
La numerologia è oggi un valido strumento per approfondire i lati ombra, i conflitti e mettere in luce i talenti. Esistono vari tipi di numerologia ma alla base esiste lo studio dei dati anagrafici e della loro influenza sul carattere della persona.
Può essere utilizzata in tutti i campi dell’esistenza: per comprendere il talento di ciascuno; per gli studenti che devono scegliere l’indirizzo di studi; per coloro che si affacciano al mondo del lavoro; per chi ha già una carriera, ma non si sente realizzato.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

FIORI DI BACH NOVITA'
Alla ricerca del proprio fiore tipologico
Esperta: Francesca Bacchiocchi
Giorno: lunedì
Inizio: lunedì 2/02/2026
Orario: 20.30-22.30
Durata: 8 incontri (16 ore)
Contributo: € 120,00 min. 10 partecipanti
Sede: sede centrale, p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: si conosceranno i primi 12 fiori del dottor Bach, scoprendo il proprio fiore personale di nascita, per esplorare l’essenza più profonda e raggiungere il benessere interiore di ciascuno.
Il laboratorio affronterà i seguenti argomenti: -la filosofia di E. Bach - i 12 guaritori: conoscere i fiori e il loro legame con le emozioni; - la carta personale del fiore tipologico: creazione del fiore guida attraverso la data: l’ora e il luogo di nascita; - il gioco dell’intuizione: riflessioni e giochi di consapevolezza.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo
bottom of page