top of page
0541951111
DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E PSICOLOGIA

INSTAGRAM ACADEMY
Esperta: Natalie D'Aversa, specialista in social media
Giorni: martedì
Inizio: 24 gennaio 2023
Orario: 20.00-22.00
Durata: 4 incontri (16 ore)
Contributo: € 90,00 - min. 10 partecipanti
Sede: Lab di ed. all’immagine, Piazza Repubblica.
Finalità: In questo corso verranno ripercorsi tutti i procedimenti per strutturare un profilo Instagram coerente e convincente. Attraverso teoria ed esercizi creativi otterremo un metodo per identificare i contenuti personalizzati da postare. Si illustreranno inoltre le differenti strategie per valorizzare un profilo personale o un profilo aziendale.
Analizzeremo i profili di maggior successo estrapolandone i “trucchi” per essere popolari e vedremo come, attraverso numerosi strumenti, potremo fare del nostro account un potente strumento per far sentire la nostra voce a quante più persone possibili.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo.

COMUNICAZIONE INTER-PERSONALE E INTRA-PERSONALE – Livello base
Le modalità di base di una comunicazione efficace, a beneficio di tutte le relazioni e della comunicazione nei contesti lavorativi.
Esperta: Rosanna De Bastiani, formatrice e coach.
Giorni: 26/11/22; 17/12/22; 14/01/23; 28/01/23
Orario: 09.00-13.00
Durata: 4 incontri (16 ore)
Contributo: € 160 min. 10 partecipanti
Sede: Lab di ed. all’immagine, Piazza Repubblica.
Finalità: spesso ci rendiamo conto che migliorando la qualità della nostra comunicazione possiamo modificare gli eventi, in un’ottica di beneficio comune. Se è vero che non esiste uno stile di comunicazione “sempre” migliore di un altro, un unico stile giusto e vincente, bisogna allora cercare alcune modalità adattabili alle singole situazioni, che ci rendano soddisfatti con quella persona, in quel momento, in quel contesto, ottenendo ciò che desideriamo e lasciando all’altro un beneficio altrettanto valido.
Il laboratorio si propone di focalizzare l’importanza del linguaggio verbale e non verbale tramite nozioni di approfondimento e un allenamento pratico con simulazioni efficaci, con l’obiettivo di eliminare alcune forme non idonee a una buona comunicazione e di generare comportamenti virtuosi e funzionali per sé e per gli altri.
Il laboratorio è rivolto sia a quanti desiderano migliorare la qualità delle proprie relazioni sia agli operatori nei settori dell'industria, del commercio, dei servizi, della pubblica amministrazione, dell'imprenditoria e dell’insegnamento, anche sportivo.
Non si richiede una preparazione scolastica preventiva.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo.

COMUNICAZIONE INTER-PERSONALE E INTRA-PERSONALE – Livello avanzato
Rivolto a coloro i quali hanno partecipato a precedenti laboratori di comunicazione.
Esperta: Rosanna De Bastiani, formatrice e coach.
Giorni: 10/12/22; 07/01/23; 21/01/23; 04/02/23; 18/02/23
Orario: 09.00-13.00
Durata: 5 incontri (20 ore)
Contributo: € 190 min. 10 partecipanti
Sede: Lab di ed. all’immagine, Piazza Repubblica.
Finalità: il laboratorio si propone di allenare gli elementi di comunicazione verbale, analogica ed emotiva appresi nei corsi precedenti. In particolare ci si focalizzerà su:
- pratica della gestione della comunicazione emotiva, attraverso confronti concreti;
- pratica della negoziazione finalizzata a un beneficio comune, sulla base di casi concreti;
- processo e pratica del “parlare in pubblico”, in maniera spontanea, gestendo l'emotività
iniziale, creando un reale contatto con chi ascolta;
- negoziazione aziendale, politica, sindacale, mantenendo centratura, benessere e focalizzazione sull'obiettivo, soprattutto in casi di reazioni emotive, da qualsiasi parte;
- come chiudere un rapporto col minimo impatto materiale ed emotivo;
- il valore dell'auto-sostenibilità, della responsabilità per se stessi, sia in senso
economico, sia in senso psico-fisico.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo.

PSICOGENEALOGIA
Esperta: Maria Tirone Spinaci, grafologa
Giorno: giovedì
Inizio: 03/11/22
Orario: 18.30-20.30
Durata: 8 incontri (16 ore)
Contributo: € 90 min. 10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: la psicogenealogia è un’arte e una scienza; il termine è entrato nel vocabolario comune per definire la trasmissione psichica di fantasie inconsce, segreti e tabù attraverso le generazioni.
L’obiettivo è di valutare quanto le esperienze familiari degli antenati influiscano sulla nostra personalità e sulla nostra psiche e, quindi, sulla nostra vita.
Mentre in passato si analizzava la soggettività di una persona all’interno della sua narrativa personale e nella dinamica familiare, con l’apertura alla psicogenealogia è emerso il bisogno di leggere l’individuo in una cornice transgenerazionale che evidenzi ripetizioni di comportamenti e di ruoli interni inconsci e che dia nuovo significato alla costellazione individuale e familiare.
Esiste infatti una trasmissione intergenerazionale ben nota, per cui le matrici culturali e i valori trasmessi sono stati sufficientemente elaborati e possono essere ripresi e trasformati dalla generazione successiva, e una trasmissione transgenerazionale che determina un passaggio di vissuti psichici inconsci per cui i contenuti trasmessi sono impensabili o indicibili e quindi non direttamente trasmissibili tramite racconti o ricordi.
“Raccogliere nel giardino familiare” è quindi indispensabile per esplorare le proprie radici, conoscere più a fondo la nostra personalità e comporre una nuova trama di vita.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo.

ENNEAGRAMMA
Esperta: Maria Tirone Spinaci, grafologa
Giorno: giovedì
Inizio: giovedì 02/03/23
Orario: 18.30-20.30
Durata: 8 incontri (16 ore)
Contributo: € 90,00 min. 10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: “Enneagramma dei Tipi Psicologici” è uno strumento tanto antico quanto immediato ed efficace. Mezzo di conoscenza di sé, pare sia nato in Persia più di duemila anni fa. Utilissimo sistema per l’individuazione dei tratti salienti della personalità, è stato integrato da altre discipline per dare la possibilità a tutti di riconoscersi e di cominciare a migliorare se stessi, acquisendo maggiore consapevolezza di sé e degli altri, ed una graduale crescita interiore. È molto utilizzato in ambito psicologico e le sue applicazioni pratiche sono numerose: dal miglioramento personale ad una più efficace gestione delle relazioni con gli altri, dalle applicazioni aziendali, come la selezione del personale, ad una più efficace gestione delle dinamiche familiari, come il rapporto di coppia o la relazione genitori/figli, ma anche un ottimo aiuto per gli insegnanti nella relazione educativa.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

LA PAROLA CHE CONQUISTA:
DIZIONE E LETTURA ESPRESSIVA
Esperta: Giovanni Casadei, attore
Giorno: martedì
Inizio: 08/11/22
Orario: 21.00-23.00
Durata: 10 incontri (20 ore)
Contributo: € 130,00 min. 10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: il laboratorio si propone di trattare le principali basi per una corretta dizione italiana e le tecniche per un'affascinante e gradevole lettura ad alta voce. Muovendo sempre dall'esperienza della lettura, per evitare ogni pedanteria, si tratterà una parte maggiormente tecnica e una dedicata all'espressività del linguaggio. Si partirà da un approccio alle regole base della fonetica e della dizione, con esercizi mirati alla corretta articolazione e pronuncia delle parole, per un approfondimento del linguaggio orale e di tutto ciò che lo compone: suono, articolazione, pronuncia, cadenze, voce, respirazione. I partecipanti saranno anche invitati a scegliere alcune pagine di autori di loro gradimento per sperimentare il piacere della lettura ad alta voce. Attraverso questa si sonderanno le differenti tipologie di stile narrativo, i linguaggi utilizzati e la forma, i ritmi, la punteggiatura, elementi fondamentali per un'appropriata comprensione e interpretazione del testo. Sara anche un'occasione per “scoprire” la propria voce, il timbro, le sue peculiarità, sotto il comune denominatore del divertimento e dell'ascolto. Un laboratorio dedicato a chiunque voglia migliorare la propria espressività ed il fascino della propria voce, ma anche a insegnanti, studenti, manager, youtuber e a tutti coloro che parlano spesso in pubblico.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo
bottom of page