0541951111
DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E PSICOLOGIA

COMUNICAZIONE
Le modalità di base di una comunicazione efficace,
a beneficio di tutte le relazioni e della comunicazione in pubblico.
Esperta: Rosanna De Bastiani, formatrice e coach.
Inizio: sabato 6/11/2021
Giorni: 6/11/20; 27/11/21; 18/12/21; 15/01/22; 05/02/22
Orario: 09.00-13.00
Durata: 5 incontri (20 ore)
Contributo: € 120 min. 10 partecipanti
Sede: Lab di ed. all’immagine, Piazza Repubblica.
Finalità: “se è vero che il significato di ogni comunicazione è il risultato che riceviamo da essa, ci rendiamo subito conto che ognuno di noi sperimenta situazioni in cui, attraverso una qualità diversa della propria comunicazione, si potrebbero modificare gli eventi, in un’ottica di beneficio comune. Se è vero che non esiste uno stile di comunicazione “sempre” migliore di un altro, un unico stile di comunicazione giusto e vincente, bisogna allora cercare alcune modalità di comunicazione adattabili alle singole situazioni, che ci rendano soddisfatti con quella persona, in quel momento, in quel contesto, ottenendo ciò che desideriamo, e lasciando all’altro un beneficio altrettanto valido, materiale o immateriale.
Sembrerebbe cosa semplice, ma spesso non si riesce a gestire una proficua comunicazione: non pochi perdono la calma, esplodono in reazioni emotive, piangono o più semplicemente si bloccano nell’esprimere il proprio pensiero davanti ad un’assemblea o un pubblico giudicato importante.
Ancora, accade che le incomprensioni abbiano effetti deleteri, poiché si giunge spesso, esasperati, a scrivere o a far scrivere ciò che evitiamo di dire, sperando di fare chiarezza, ma spesso peggiorando le cose.
Il laboratorio si propone di affrontare insieme ai partecipanti queste problematiche e di sperimentare alcune possibili soluzioni.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

ENNEAGRAMMA
Esperta: Maria Tirone Spinaci, grafologa
Giorno: giovedì
Inizio: giovedì 28/10/2021
Orario: 20.30-22.30
Durata: 8 incontri (16 ore)
Contributo: € 90,00 min. 10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: “Enneagramma dei Tipi Psicologici” è uno strumento tanto antico quanto immediato ed efficace. Mezzo di conoscenza di sé, pare sia nato in Persia più di duemila anni fa. Utilissimo sistema per l’individuazione dei tratti salienti della personalità, è stato integrato da altre discipline per dare la possibilità a tutti di riconoscersi e di cominciare a migliorare se stessi, acquisendo maggiore consapevolezza di sé e degli altri, ed una graduale crescita interiore. È molto utilizzato in ambito psicologico e le sue applicazioni pratiche sono numerose: dal miglioramento personale ad una più efficace gestione delle relazioni con gli altri, dalle applicazioni aziendali, come la selezione del personale, ad una più efficace gestione delle dinamiche familiari, come il rapporto di coppia o la relazione genitori/figli, ma anche un ottimo aiuto per gli insegnanti nella relazione educativa.
Nella remota eventualità di un nuovo lockdown, si continuerà a imparare restando a casa, garantendo il proseguo del laboratorio in modalità telematica.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo
