top of page
0541951111
DIPARTIMENTO DI MODA E DESIGN

MODELLISTICA E CONFEZIONE abbigliamento base
Esperte: Stefania Terenzi, stilista e modellista
Maria Della Biancia, confezionista sarta
Giorni: lunedì e venerdì
Inizio: venerdì 28/10/22
Orario: 20.00-23.00
Durata: 12 incontri (36 ore)
Contributo: € 180,00 - min. 10 partecipanti
Sede: ex-centro di formazione p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: il laboratorio si propone di fornire le conoscenze necessarie per la creazione e la realizzazione dei capi base di abbigliamento donna, adattando il sistema industriale a quello sartoriale attraverso tre fasi fondamentali: modello: costruzione del cartamodello base su misure standard (gonna e camicia); piazzamento e taglio: norme di piazzamento, norme di taglio, studio delle misure delle altezze e dell’elasticità del tessuto; confezione: il programma prevede la realizzazione dei tre temi proposti, dalla progettazione al capo finito.
La preziosa collaborazione con la ditta AEFFE consente l’utilizzo di materiale professionale.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

MODELLISTICA E CONFEZIONE abbigliamento II livello
Esperte: Stefania Terenzi, stilista e modellista
Maria Della Biancia, confezionista sarta
Giorni: lunedì e venerdì
Inizio: lunedì 12/12/22
Orario: 20.00-23.00
Durata: 12 incontri (36 ore)
Contributo: € 180,00 - min. 10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: il laboratorio si propone di fornire le conoscenze necessarie per la creazione e la realizzazione dei capi base di abbigliamento donna, adattando il sistema industriale a quello sartoriale attraverso tre fasi fondamentali: modello: costruzione del cartamodello base su misure standard (capospalla base); piazzamento e taglio: norme di piazzamento, norme di taglio, studio delle misure delle altezze e dell’elasticità del tessuto; confezione: il programma prevede la realizzazione dei temi sviluppati dalla progettazione a capo finito.
La preziosa collaborazione con la ditta AEFFE consente l’utilizzo di materiale professionale.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

AGO E FILO riparazioni e piccolo cucito
Esperta: Stefania Terenzi, stilista e modellista
Giorni: martedì
Inizio: martedì 25/10/22
Orario: 20.30-22.30
Durata: 8 incontri (16 ore)
Contributo: € 110,00 - min. 10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: il laboratorio, finalizzato all’apprendimento del cucito base, fornirà le tecniche indispensabili per svolgere autonomamente piccoli, ma fondamentali lavori di cucito e le più comuni riparazioni.
Si procederà alla realizzazione manuale d’imbastiture, sottopunti, attacco di bottoni, si imparerà anche a montare tasche, cucire cerniere, realizzare orli, cuciture aperte e chiuse, decorate con impunture di vario tipo.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

MACCHINE DA CUCIRE: tutti i segreti per un cucito facile
Esperta: Angela Aruanno, sarta
Giorni: martedì
Inizio: martedì 10/01/23
Orario: 20.30-22.30
Durata: 8 incontri (16 ore)
Contributo: € 110,00 - min. 10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: faremo del nostro laboratorio un vero atelier alla scoperta delle versatili e utili macchine da cucire. Questi strumenti, indispensabili per chi è alle prime armi, ma anche per chi ha già esperienza di cucito e vuole migliorare la propria abilità, consentiranno di realizzare lavori utili quali riparazioni, montaggio di cerniere e passamanerie, esecuzione di orli, impunture, tasche... ma anche progetti creativi, idee in stoffa, complementi di arredo e accessori di ogni genere.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

GRANNY SQUARE - La lavorazione all’uncinetto crochet più trendy del momento NOVITA’
Esperta: Giulia Tomassoli
Giorni: lunedì
Inizio: lunedì 31/10/22 (corso base); lunedì 23/01/23 (corso avanzato)
Orario: 17.00-19.00
Durata: 10 incontri (20 ore)
Contributo: € 120,00 - min. 10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: una lavorazione antica, in tutte le sue declinazioni, è diventata oggi protagonista della moda, molto amata anche dalle giovanissime. A cominciare da “pezzi quadrati”, lavorati all’uncinetto (crochet,) in lana o cotone si creeranno oggetti sorprendenti in stile vintage.
L’uso di semplici punti, unito all’armonia dei colori, permette di realizzare piccoli, grandi capolavori, evitando anche gli sprechi attraverso l’utilizzo di avanzi di filato e tessuto, in una prospettiva rispettosa dell’ambiente.
Nel primo corso si impareranno i punti base per realizzare accessori come borse, orecchini, cinture… Nel corso avanzato si impareranno punti più elaborati e la lavorazione a schema per la realizzazione di capi di abbigliamento.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

IL TRUCCO DEL VISO
Conoscere il proprio viso per valorizzarlo al meglio
Esperta: Chiara Binda, make-up artist
Giorno: giovedì
Inizio: giovedì 27/10/22
Orario: 20.30-22.30
Durata: 8 incontri (16 ore)
Contributo: € 110,00 - min. 10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità:
le lezioni di make-up saranno focalizzate sulla valorizzazione dei tratti peculiari di ogni volto o sulla correzione di eventuali inestetismi, nella maniera più adeguata per ogni singola persona.
Si tratteranno diversi punti: accessori nel make-up, tipologie di viso e tipologie di pelle, studio delle sopracciglia, trucco occhi e trucco labbra, trucco acqua e sapone, trucco giorno e sera.
L’esperta darà inoltre preziosi consigli sui materiali da utilizzare per raggiungere specifici obiettivi.
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo
bottom of page