top of page

DIPARTIMENTO DI LINGUE CULTURE STRANIERE

LINGUA E CULTURA INGLESE I LIVELLO “PRINCIPIANTI”

Esperta: Lara Riccio, laurea in lingua e letteratura inglese
Giorno: lunedì
Inizio: lunedì 24/10/22
Orario: 20.30-22.30
Durata: 15 incontri (30 ore)
Contributo: € 170,00 - min.10 partecipanti
Sede: ex centro di formazione, p.zza Repubblica, Cattolica
Finalità: molti di noi hanno seguito lezioni di lingua inglese ma non hanno avuto occasione di approfondire l’argomento, altri non hanno mai avuto modo di studiare questa lingua oppure hanno frequentato brevi corsi o l’hanno studiata a scuola senza raggiungere però un livello di comprensione e di conversazione soddisfacente. Questo laboratorio darà l’opportunità a quanti vorranno di migliorare le proprie conoscenze, di riprendere un percorso precedentemente interrotto, o di accostarsi per la prima volta a questa lingua ormai indispensabile.

Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

LINGUA E CULTURA INGLESE I LIVELLO “PRINCIPIANTI” - NOVITA'
CORSO POMERIDIANO

Esperta: Roberta Casadei, laurea in lingua e letteratura inglese
Giorno: mercoledì
Inizio: mercoledì 26/10/22
Orario: 18.30-20:30
Durata: 15 incontri (30 ore)
Contributo: € 170,00 - min.10 partecipanti
Sede: ex centro di formazione, p.zza Repubblica, Cattolica
Finalità: molti di noi hanno seguito lezioni di lingua inglese ma non hanno avuto occasione di approfondire l’argomento, altri non hanno mai avuto modo di studiare questa lingua oppure hanno frequentato brevi corsi o l’hanno studiata a scuola senza raggiungere però un livello di comprensione e di conversazione soddisfacente. Questo laboratorio darà l’opportunità a quanti vorranno di migliorare le proprie conoscenze, di riprendere un percorso precedentemente interrotto, o di accostarsi per la prima volta a questa lingua ormai indispensabile.

Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

LINGUA E CULTURA INGLESE II LIVELLO

Esperta: Lara Riccio, laurea in lingua e letteratura inglese
Giorno: mercoledì
Inizio: mercoledì 26/10/22
Orario: 20.30-22.30
Durata: 15 incontri (30 ore)
Contributo: € 170,00 - min.10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: il laboratorio offre un’ottima opportunità per mettere a fuoco ed approfondire le regole grammaticali e sintattiche della lingua inglese, verificare il proprio livello di comprensione e migliorare la propria abilità nella conversazione.
Sono disponibili sul sito internet dell'Associazione e in segreteria test di autovalutazione per la scelta del livello da frequentare.


Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

LINGUA E CULTURA INGLESE III LIVELLO

Esperta: Beatrice Cioffi, insegnante bilingue
Giorno: giovedì
Inizio: giovedì 27/10/22
Orario: 20.30-22.30
Durata: 15 incontri (30 ore)
Contributo: € 170,00 - min.10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: il laboratorio si propone di approfondire lo studio della grammatica e del lessico della lingua inglese, per fornire gli strumenti necessari a un uso corretto e aggiornato. In questo senso verranno utilizzati anche momenti di conversazione, lettura e ascolto per verificare l'apprendimento e l'assimilazione delle nuove strutture.
Sono disponibili sul sito internet dell'Associazione e in segreteria test di autovalutazione per la scelta del livello da frequentare.


Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

LINGUA E CULTURA INGLESE IV LIVELLO

Esperta: Beatrice Cioffi, insegnante bilingue
Giorno: lunedì
Inizio: lunedì 24/10/22
Orario: 20.30-22.30
Durata: 15 incontri (30 ore)
Contributo: € 170,00 - min.10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: il laboratorio si propone di completare i precedenti cicli di studio approfondendo ulteriormente la grammatica ed il lessico, valorizzando i momenti di conversazione, lettura e ascolto, per verificare l’apprendimento e l’assimilazione delle nuove strutture e preparare gli studenti a un eventuale passaggio al laboratorio di conversazione.
Sono disponibili sul sito internet dell'Associazione e in segreteria test di autovalutazione per la scelta del livello da frequentare.

 
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

LINGUA E CULTURA INGLESE - Conversational English
 
Esperta: Beatrice Cioffi, insegnante bilingue
Giorno: mercoledì
Inizio: mercoledì 26/10/22
Orario: 20.30-22.30
Durata: 8 incontri (16 ore)
Contributo: € 90,00 - min.10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: i laboratori vogliono offrire un valido allenamento alla conversazione in inglese, per acquisire quella naturalezza che la sola conoscenza della grammatica e della sintassi non consentono.
L'approccio sarà giocoso e graduale, ma orientato a un adeguato arricchimento del lessico e delle strutture linguistiche. Affinché possa essere assimilato un uso della lingua corretto e aggiornato, adeguato a vari e specifici contesti, verranno valorizzati anche momenti di simulazione di vita quotidiana e di situazioni tipiche della cultura anglosassone.


Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

bandiera spagna_edited.png

LINGUA E CULTURA SPAGNOLA I livello

Esperta: Carolina Villalba Zaballos, madrelingua spagnola
Giorno: lunedì
Inizio: lunedì 24/10/22
Orario: 20.30-22.30 
Durata: 15 incontri (30 ore)
Contributo: € 170,00 - min. 10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: lo spagnolo, una lingua divertente, bella e musicale, è tra le più parlate al mondo. Per chi progetta un viaggio in Spagna o in America Latina, o semplicemente è interessato ad imparare una nuova lingua, questo laboratorio offre la possibilità di raggiungere una buona autonomia linguistica ed espressiva. Le lezioni si svolgono interamente in lingua spagnola fin dal primo incontro, proprio per permettere agli allievi di entrare più velocemente e profondamente nella lingua ed assorbire modi di dire, pronuncia, cadenza. Il laboratorio prevede l’apprendimento graduale delle strutture grammaticali, con un metodo basato soprattutto sulla conversazione diretta. Saranno proposti diversi tipi di attività: lettura di semplici testi d’attualità, lettura di brani, ascolto guidato di canzoni, visione di film, esercitazioni grammaticali, dialoghi e conversazioni in coppia e di gruppo.
Attraverso la lettura di semplici testi d’attualità si potenzierà la comprensione e la padronanza della lingua per iniziare a comunicare in spagnolo fin dalle prime lezioni.
 

Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

bandiera spagna_edited.png

LINGUA E CULTURA SPAGNOLA II livello
 
Esperta: Carolina Villalba Zaballos, madrelingua spagnola
Giorni: lunedì
Inizio: lunedì 27/02/22
Orario: 20.30-22.30
Durata: 10 incontri (20 ore)
Contributo: € 110,00 - min. 10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica.
Finalità: il corso ha come finalità l’approfondimento della lingua spagnola da un punto di vista grammaticale ed espressivo-comunicativo. Attraverso le attività di lettura, scrittura e comprensione di testi si analizzeranno gli aspetti linguistici, lessicali e culturali della lingua spagnola; particolare attenzione verrà dedicata al potenziamento dell’abilità comunicativa al fine di consolidare e arricchire le capacità espressive. Per rendere la competenza linguistica disinvolta e sicura, alcune lezioni saranno dedicate allo studio della cultura spagnola e ispano americana, attraverso la lettura di poesie, l’ascolto di canzoni e la proiezione di film.
 
Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

bandiera-germania-sventola.jpg

LINGUA E CULTURA TEDESCA I livello

Esperta: Angelika Nesetril, insegnante madrelingua
Orario: 20.30-22.30
Giorno: giovedì
Inizio: giovedì 27/10/22
Durata: 15 incontri (30 ore – secondo livello a seguire su richiesta)
Contributo: € 170,00 - min.10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: il laboratorio rappresenta un’ottima occasione per quanti vogliano acquisire la conoscenza della grammatica e gli strumenti più idonei per appropriarsi gradualmente di questa lingua e raggiungere un sempre più corretto ed ampio livello di comunicazione.

Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

bandiera-germania-sventola.jpg

LINGUA TEDESCA PER IL TURISMO - NOVITA'

Esperta: Angelika Nesetril, insegnante madrelingua
Orario: 20.30-22.30
Giorno: martedì
Inizio: martedì 25/10/22
Durata: 8 incontri (16 ore)
Contributo: € 90,00 - min.10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: 
Il corso è pensato per chi vuole approfondire la propria conoscenza del tedesco nell'ambito del turismo, per chi lavora nell'accoglienza e nella ristorazione, ma anche per chi volesse semplicemente intraprendere un viaggio.

Verranno trattati vocaboli e argomenti specifici attraverso la conversazione e la comprensione, includendo lo scritto e alcuni approfondimenti grammaticali.

Il corso è rivolto a chi ha già una conoscenza di base (di livello A1).


Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

bandiera-germania-sventola.jpg

LINGUA E CULTURA TEDESCA II livello

Esperta: Angelika Nesetril, insegnante madrelingua
Orario: 20.30-22.30
Giorni: giovedì
Inizio: giovedì 09/03/23
Durata: 10 incontri (30 ore)
Contributo: € 110,00 - min.10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: il laboratorio, rivolto a chi ha già una conoscenza basilare della lingua tedesca, si propone di migliorare la conoscenza della grammatica e familiarizzare con la lingua parlata per raggiungere un sempre più corretto ed ampio livello di comunicazione.

Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

bandiera-francese-blu-bianca-rossa.jpg

LINGUA E CULTURA FRANCESE I livello

Esperta: Karin Guidi, laurea in lingua e letteratura francese
Giorno: mercoledì
Inizio: mercoledì 09/11/22
Orario: 20.30-22.30
Durata: 15 incontri (30 ore)
Contributo: € 170,00 - min.10 partecipanti
Sede: P.zza Repubblica, Cattolica
Finalità: il laboratorio è rivolto a tutti coloro che non hanno mai avuto occasione di studiare la lingua francese e che si avvicinano ad essa non solo per esigenze lavorative, ma anche perché ne sono stati affascinati. La finalità degli incontri è volta alla comprensione di brevi testi e dialoghi quotidiani sulla base dei principali fondamenti grammaticali e ad avere un riscontro immediato
delle proprie capacità di apprendimento e conversazione.


Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

bandiera-italiana-poliestere-nautico_edited.jpg

LINGUA E CULTURA RUSSA I livello

Esperta: Borshchevska Svitlana, madrelingua, laurea in grammatica e letteratura russa
Orario: 20.30-22.30
Giorni: giovedì
Inizio: giovedì 27/10/22
Durata: 15 incontri (30 ore)
Contributo: € 170,00 - min.10 partecipanti
Sede: p.zza Repubblica, Cattolica
Finalità:
la ricchezza e il fascino della lingua russa, con il suo alfabeto cirillico, attraggono migliaia di persone in tutta Italia. Il laboratorio di I livello è dedicato all’apprendimento del vocabolario essenziale e delle principali funzioni linguistiche, attraverso l’introduzione e l’impiego delle strutture grammaticali di base con l’approccio nozionale-funzionale del metodo comunicativo. Illaboratorio è rivolto ai principianti e a tutti coloro che hanno intenzione di utilizzare la lingua russa sia in ambito turistico sia in quello commerciale e privato. Il laboratorio di secondo livello, proseguimento ideale del primo ma aperto anche i nuovi iscritti, mira a un approfondimento generale della lingua, attraverso un arricchimento del lessico, delle espressioni e delle strutturelinguistiche.

Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

bandiera-italiana-poliestere-nautico_edited.jpg

LINGUA E CULTURA RUSSA II livello

Orario: 20.30-22.30
Giorni: giovedì
Inizio: giovedì 23/02/23
Durata: 8 incontri (16 ore)
Contributo: € 90,00 – min.10 partecipanti
Sede: p.zza Repubblica, Cattolica
Finalità: la ricchezza e il fascino della lingua russa, con il suo alfabeto cirillico, attraggono migliaia di persone in tutta Italia. Il laboratorio di I livello è dedicato all’apprendimento del vocabolario essenziale e delle principali funzioni linguistiche, attraverso l’introduzione e l’impiego delle strutture grammaticali di base con l’approccio nozionale-funzionale del metodo comunicativo. Il
laboratorio è rivolto ai principianti e a tutti coloro che hanno intenzione di utilizzare la lingua russa sia in ambito turistico sia in quello commerciale e privato. Il laboratorio di secondo livello, proseguimento ideale del primo ma aperto anche i nuovi iscritti, mira a un approfondimento generale della lingua, attraverso un arricchimento del lessico, delle espressioni e delle strutture
linguistiche.


Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

japan.jpg

LINGUA E CULTURA GIAPPONESE I livello

Esperta: Oi Shino, insegnante madrelingua, diplomata in didattica della lingua
Giorno: martedì
Inizio: martedì 08/11/22
Orario: 20.30-22.30
Durata: 15 incontri (30 ore)
Contributo: € 170,00 - min.10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: il laboratorio è aperto a tutti coloro che hanno interesse a imparare i fondamenti della
lingua giapponese e a conoscere la cultura nipponica (arte, cucina, letteratura...).
Gli incontri prevedono: spiegazione della grammatica fondamentale, Shodo (cioè calligrafia con
pennello), semplici esercizi di scrittura e semplici dialoghi, origami e introduzione alla cucina
giapponese.


Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

waving-fabric-flag-saudi-arabia-silk-flag-saudi-arabia_42071-1032.webp

LINGUA E CULTURA ARABA I livello

Esperta: Christine Aura, insegnante madrelingua, laurea in lingue e letterature  straniere, esperta in linguistica presso la Facoltà di Lingue orientali degli studi di Urbino
Giorno: mercoledì
Inizio: mercoledì 09/11/22
Orario: 20.30-22.30
Durata: 15 incontri (30 ore)
Contributo: € 170,00 - min.10 partecipanti
Sede: p.zza della Repubblica, Cattolica
Finalità: il laboratorio si propone di far conoscere la struttura base della lingua araba. Lo scopo è quello di riuscire a leggere e a comporre brani, testi nonché effettuare semplici conversazioni, ampliando così anche la conoscenza della civiltà e della cultura. Ogni lezione prevede una prima parte in cui si affronteranno l’alfabeto (suoni e calligrafia), i convenevoli e le regole base e una seconda parte interattiva in cui si parlerà di cultura araba (cibo, storia, religioni, tradizioni, attualità).

Si rilascia attestato di frequenza per richiesta credito formativo

bottom of page